Oggi vorrei presentarti uno dei nostri progetti richiesto da diverse aziende che avevano necessità di un ufficio direzionale.
Parlando di aziende di autotrasporti, la necessità di avere un luogo che raccolga gli uffici per la logistica ed il magazzino di una nuova sede, si fa sentire.
Forse, se ti incuriosisce approfondire questo monoblocco, la senti pure tu quindi lascia che ti presenti il nostro Monoblocco uso UFFICIO DIREZIONALE, con struttura presso piegata sp.15/10 mm, saldata in continuo colore RAL 2003, Fondo Finire Anticorrosivo.

Lo abbiamo realizzato per conto di un’impresa di autotrasporti che aveva necessità di uno spazio per gli uffici nella nuova sede. Ecco le sue caratteristiche principali:
Nr.5 Pz con Dimensioni al basamento 593 x 243 cm.
Nr.5 Pz con Dimensioni al tetto 600 x 250 cm.
H interna 270 cm H esterna 318 cm.
Tot Mq 75.
Volevo inoltre fare una specifica: quello che ti ho appena mostrato è solo un esempio e, nel caso decidessi di rivolgerti a Pigreco, ci occuperemo di fare una raccolta delle tue esigenze per capire come poterle adattare al meglio per il tuo monoblocco.
A proposito di fare le cose al meglio, volevo parlarti delle attenzioni che noi di Pigreco mettiamo in ogni monoblocco che produciamo. Ci piace infatti dare sempre il massimo, così che il cliente sia soddisfatto in tutte le sue esigenze.
Le 3 ‘caratteristiche standard’ (+1) che danno Sicurezza e Qualità ai Monoblocchi Pigreco.
Per garantire sicurezza e un prodotto di qualità, ci sono ovviamente delle caratteristiche standard che sono presenti in tutti i monoblocchi. Ecco quali sono:
1) I nostri prefabbricati hanno una lamiera grecata portante di base che aumenta di molto la portata interna, inoltre permette una maggiore durata al pavimento in truciolare.
2) In termini di robustezza, tutte le parti in metallo sono saldate a filo continuo per garantire sollevamenti e movimentazioni senza problemi di assestamento.
3) Il pavimento interno è in pvc con elevato grado di usura, classificato per ambienti ad elevato traffico pedonale.
La qualità e la sicurezza sono sicuramente elementi importanti per la costruzione di un monoblocco, ma a noi di Pigreco non bastano.
Attraverso le nostre soluzioni mobili vogliamo proporre un nuovo tipo di edilizia legata alla prefabbricazione modulare leggera dove i tempi di realizzazione siano molto rapidi.
Inoltre ci impegniamo affinchè i monoblocchi abbiano ambienti e spazi per usi molteplici, senza l’inconveniente da parte del cliente di sottostare agli imprevisti di un normale cantiere in materiale laterizio.
Oltre alla cura che mettiamo nel seguire il cliente, c’è anche un’altra cosa che per noi è molto importante: diminuire l’impatto ambientale.
Per raggiungere questo obiettivo nel corso del tempo abbiamo lavorato per perfezionare i monoblocchi, e ora grazie a 5 elementi che abbiamo inserito al loro interno, possiamo dire di esserci riusciti.
Abbiamo perfezionato a tal punto il processo di produzione, tanto che nel 2000 producevamo prefabbricati totalmente artigianali, compresi i serramenti e ogni forma di allestimento interno, per una produzione di circa 40 unità all’anno.
Oggi invece abbiamo una produzione evoluta, semi industriale, per un volume che si attesta su oltre 400 prefabbricati all’anno per circa 5.000 m² di superficie di pavimento.
Ecco i 5 ELEMENTI presenti nei Monoblocchi Pigreco, che hanno portato ad abbattere l’impatto ambientale.

I nostri prefabbricati sono realizzati con materiali ad alto contenimento energetico, portando le nostre realizzazioni a livelli di classificazione energetica di classe A.
Inoltre le macchine per il riscaldamento e raffrescamento sono tutte in pompa di calore. Lo stesso vale per gli accumuli in pompa di calore per la produzione di acqua sanitaria.
Ad ogni modo, ecco le 5 caratteristiche presenti nei nostri monoblocchi che permettono di ridurre l’impatto ambientale (le caratteristiche che troverai sono relative al monoblocco in questione):
- IL BASAMENTO
Basamento alta portanza con struttura in tubolare, rivestito con lamiera grecata, rivestito con legno IDRO V100 sp.18 mm, rivestito con Pannello PARETE sp.40 mm – Poliuretano, rivestito con PVC EXCLUSIVE 280T finitura BROOKLIN BROWN.

2. IL TETTO
Pannello Tetto sp.30+35 mm – Poliuretano.
1 Lato lamiera esterna 5 greche RAL 9002.
1 Lato lamiera interna micro nervata BG RAL 9002.
Secondo tetto per maggiore coibentazione, massima coibentazione, ermeticità e durata nel tempo, con struttura in tubolare e lattonerie presso piegate a una falda, rivestite con:
Pannello Tetto sp.30+35 mm – Poliuretano.
1 Lato lamiera esterna 5 greche RAL 9002.
1 Lato lamiera interna Micro Nervata BG RAL 9002.
Fascione di gronda perimetrale RAL 2003, completo di pluviali di scarico a terra colore BG RAL 9002.
Dimensioni 1270 x 620 cm.
3. LE PARETI

Pannello Parete sp.40 mm – Poliuretano.
1 Lato lamiera esterna LISCIA BG RAL 9010.
1 Lato lamiera interna LISCIA BG RAL 9010.
4. LA SERRAMENTISTICA

Serramenti in Alluminio RAL 9010. Vetro Camera 4/9/4 Trasparente.
N.3 Porte mezzo vetro a un’anta battente, con maniglia e serratura standard, con dimensioni 100 x 210 h esterna cm.
N.7 Finestre scorrevoli, complete di zanzariera scorrevole, con dimensioni 180 x 100 h esterna cm.
5. L’IMPIANTO ELETTRICO E IDRAULICO
Impianto elettrico norma CEE 220V Standard, con tubo PVC Bianco a vista, compreso di:
N.1 Quadro Elettrico.
N.1 Differenziale Generale.
N.1 Differenziale CDZ.
N.10 Plafoniere 45W-LED.
N.4 Interruttori.
N.4 Prese.
N.14 Prese + N.14 Prese RJ45.
N.5 Condizionatori Mono Split Inverter BTU 9000 – HISENSE.
N.1 Scatola per allacciamento esterno.
Siamo arrivati alla conclusione dell’articolo, ma prima della fine voglio spiegarti perché monoblocchi coibentati che produciamo danno maggiori benefici rispetto ai normali prefabbricati.
Monoblocchi Coibentati: Come questo fattore differenzia Pigreco dagli altri produttori?

Noi di Pigreco per garantire l’isolamento termico degli spazi interni e aumentare il comfort negli uffici, abbiamo scelto di realizzare esclusivamente monoblocchi coibentati per 3 ragioni in particolare:
1) Le strutture mantengono la temperatura ideale sia d’estate che d’inverno.
Questo permette di rendere vivibile la struttura in ogni momento dell’anno.
Ciò è possibile grazie al tipo di coibentazione, costituita da schiuma espansa rigida in poliuretano iniettata tra due laminati d’acciaio zincato a caldo e preverniciato a fuoco.
Tale coibentazione garantisce un elevato ed uniforme coefficiente di isolamento, nonché l’irrigidimento strutturale.
Da sottolineare però che è comunque prevista la possibilità di applicare all’interno del prefabbricato un sistema di climatizzazione che permetterà di mantenere costante la temperatura.
2) Resistono alle intemperie e NON avranno bisogno di manutenzione nel tempo.
Questo è reso possibile grazie al tipo di coibentazione, ovvero:
- utilizziamo pannelli coibentati autoportanti.
- I rivestimenti delle pareti sia all’interno che all’esterno in laminati d’acciaio preverniciati vengono sottoposti a 7 trattamenti consecutivi.
- Le bordature “nobili” sono in laminato d’acciaio a “U” preverniciato.
- La struttura del box è realizzata con lamiera presso piegata con saldatura a filo continuo, il tutto verniciato fondo finire con 250 μm.
3) La struttura 15/10 saldata in continuo garantisce solidità e rigidità nel tempo.
Proprio perché spesso capita di dover trasferire più volte il monoblocco, per evitare che marcisca o che comunque diventi inagibile nel giro di poco tempo, abbiamo pensato ad un basamento formato da una struttura in tubolare, lamiere grecate che danno portanza e fanno da barriera vapore, legno e pvc.
Nonostante questa sua composizione garantisca solidità e resistenza nel tempo, abbiamo comunque deciso di garantire a vita ogni Monoblocco Pigreco.
Per noi di Pigreco è importante realizzare prodotti che non si limitano a soddisfare le esigenze del mercato, ma che siano all’avanguardia e siano al passo con gli sviluppi tecnologici e ambientali.
E’ per questo motivo che uno dei principali investimenti di Pigreco degli ultimi anni è stato sulla formazione del personale verso una forma di produzione moderna. L’obiettivo era quello di prestare ancora più attenzione ai particolari, così da poter dare ai prefabbricati forme estetiche molto vicine a quelle tradizionalmente ottenibili dai lavori in laterizio.
Bene, ora siamo davvero agli sgoccioli di questo articolo. Spero di averti trasmesso quelli che sono i valori aggiunti che Pigreco considera come suoi biglietti da visita.
Se sei interessato ad acquistare uno dei nostri monoblocchi o anche semplicemente ad avere qualche informazione in più su questo specifico Monoblocco, contattaci direttamente al numero 39 0354521281 oppure scrivici a questo indirizzo email: commerciale@pigrecoweb.it.
Il nostro staff è molto preparato e, indipendentemente dalla tua richiesta, saprà ascoltarti per capire come risolverla al meglio.
A presto,
Marco Alborghetti.P.S. Ci tengo a ricordarti un’ultima cosa, tra le tante soluzioni che proponiamo ai nostri clienti per risolvere i loro problemi, c’è anche quella del Noleggio. Nel caso volessi saperne di più, clicca QUI!