
Tra le varie commissioni che sono state assegnate a Pigreco negli ultimi tempi c’è stata anche quella che vedi qui sopra.
Come vedi si tratta di una portineria con tornelli. In questo caso è stata progettata per essere installata nei pressi del tribunale di Roma, ma esigenze di questo tipo possono riguardare anche stadi e altri luoghi che necessitano di controllare l’affluenza delle persone.
Come vedi tu stesso, i monoblocchi non sono strutture pensate solo per cantieri.
Qui sotto, oltre alla caratteristiche di questo monoblocco, scoprirai come siamo riusciti con Pigreco ad arrivare a realizzare strutture mobili in grado di soddisfare le esigenze anche più disparate.
Ecco le caratteristiche del monoblocco portineria (nel caso desiderassi una struttura simile, le misure saranno personalizzate e realizzate a partire dalle tue esigenze).
Qui sotto puoi trovare le caratteristiche e le misure del monoblocco di riferimento.
Prima però di leggerle ci tengo a dirti che le caratteristiche che leggerai riguardano SOLO il monoblocco presentato in foto.
Nonostante il monoblocco portineria è uno di quelli che abbiamo in catalogo in Pigreco Group, quello che vedi è stato realizzato a partire da specifiche richieste del cliente.
Questo è stato possibile perché una caratteristica di Pigreco che ci piace sottolineare sempre ai nostri clienti, è che ogni nostra struttura è personalizzabile.
Siamo riusciti in questo intento perchè crediamo che siano le strutture mobili a doversi adattare alle esigenze di spazio e di utilizzo del cliente, non viceversa.
Detto ciò, ecco le caratteristiche del monoblocco in questione:

Nr.1 Monoblocco uso PORTINERIA e PE-ACCESSO con TORNELLI, con struttura presso piegata sp.20/10 mm, saldata in continuo colore RAL 9002, Fondo Finire Anticorrosivo.
Dimensioni al basamento 243 x 243 cm.
Dimensioni al tetto 250 x 250 cm.
H interna 270 cm H esterna 292 cm.
Pannello Parete sp.100 mm – Poliuretano
1 Lato lamiera esterna micro nervata BG RAL 9002.
1 Lato lamiera interna micro nervata BG RAL 9002.
Pannello Tetto sp.100+35 mm – Poliuretano
1 Lato lamiera esterna 5 greche RAL 9002.
1 Lato lamiera interna micro nervata BG RAL 9002.

Basamento alta portanza con struttura in tubolare, rivestito con lamiera grecata, rivestite con Pannello PARETE sp.40 mm Poliuretano (0.551 W/mq K), rivestita con legno IDRO V100 sp.18mm, rivestito con PVC Standard.
Portata 200 Kg/Mq
Serramenti in alluminio RAL 9010.
Vetro Camera 4/9/4 mm trasparente.
N.1 Porta cieca tutto pannello a un’anta battente, con maniglia e serratura standard, con dimensioni 100 x 210h esterna cm.
N.3 Finestre a due ante scorrevoli, complete di zanzariera scorrevole, con dimensioni 180 x 100h esterna cm.

Impianto elettrico standard norma CEE 220V, con tubo PVC Bianco a vista, compreso di:
N.1 Quadro elettrico.
N.1 Differenziale Generale.
N.1 Differenziale per CDZ.
N.1 presa.
N.1 Interruttore.
N.1 Plafoniera Tonda 45W-LED.
N.1 Condizionatore Mono Split inverte BTU 9000 – HISENSE.
N.1 Scatola per allacciamento esterno.
N.1 Monoblocco uso UFFICIO – Accoppiato in loco, con struttura presso piegata sp.20/10 mm, saldata in continuo colore RAL 9002, Fondo Finire Anticorrosivo.
Nr. 6 Pz con Dimensioni al basamento 593 x 243 cm.
Nr. 6 Pz con Dimensioni al tetto 600 x 250 cm.
Nr. 4 Pz con Dimensioni al basamento 4933 x 243 cm.
Nr. 4 Pz con Dimensioni al tetto 500 x 250 cm.
H interna 270 cm H esterna 330 cm.
Pannello Parete sp.100 mm – Poliuretano (0.229 W/mq K)
1 Lato lamiera esterna micro nervata BG RAL 9002.
1 Lato lamiera interna micro nervata BG RAL 9002.
Pannello Tetto sp.100+35 mm – Poliuretano (0.220 W/mq K)
1 Lato lamiera esterna 5 greche RAL 9002.
1 Lato lamiera interna micro nervata BG RAL 9002.
Basamento alta portanza con struttura in tubolare, rivestito con lamiera grecata, rivestite con Pannello PARETE sp.40 mm Poliuretano (0.551 W/mq K), rivestite con legno IDRO V100 sp.18mm, rivestito con Piastrelle in Ceramica. Portata 400 Kg/Mq
Serramenti in alluminio RAL 9010.
Vetro Camera 4/9/4 mm trasparente.

N.4 Porte Mezzo vetro a due ante battenti, con maniglia e serratura standard, con dimensioni 200 x 210h esterna cm.
N.7 Finestre a due ante scorrevoli, complete di zanzariera scorrevole e tapparella avvolgibile, con dimensioni 180 x 100h esterna cm.
N.1 Porta cieca tutto pannello a un’anta battente, con maniglia standard e serratura libero/occupato, con dimensioni 80 x 210h esterna cm.
N.1 Finestrino con apertura a vasistas, con vetro camera stampato, completo di zanzariera fissa esterna, con dimensioni 100 x 50h esterna cm.
Controsoffitto in pannelli di fibra minerale, dimensioni 60 x 60 cm, completo di struttura a vista h=30 cm, colore bianco.
Pensiline con struttura in tubolare, ancorata a vostro basamento esistente, rivestita con:
Pannello TETTO sp.30 mm – Poliuretano (0.718 W/mq K)
1 Lato lamiera esterna micro nervata BG RAL 9002.
1 Lato lamiera interna micro nervata BG RAL 9002.
Lattoneria di Finitura in lamiera presso piegata preverniciata BG RAL 9002.

Impianto elettrico standard norma CEE 220V, con tubo PVC Bianco a vista, compreso di:
N.1 Quadro elettrico.
N.1 Differenziale Generale.
N.1 Differenziale per CDZ.
N.10 Presa.
N.5 Interruttori.
N.18 Plafoniere 45W-LED.
N.6 Condizionatori Mono Split inverte BTU 9000 – HISENSE.
N.1 Scatola per allacciamento esterno.
Impianto idraulico interno con tubo MEPLA a vista, compreso di:
N.1 WC SANITRIT (di vostra fornitura)
N.1 Lavabo in ceramica 45 cm + Miscelatore.
N.1 Specchio + mensola.
N.1 Boiler elettrico 15 Litri Acqua calda.
Poco fa ti ho già presentato uno degli aspetti che contraddistingue Pigreco dagli altri produttori di monoblocchi che puoi trovare in Italia…
Ma non ti ho ancora presentato gli altri due.
Scopri quali sono gli elementi strutturali che rendono i monoblocchi Pigreco dei prefabbricati all’avanguardia.

All’apparenza, soprattutto per chi non ha a che fare ogni giorno con i monoblocchi, i prefabbricati possono sembrare tutti uguali, in realtà non è così.
Anche nel mondo delle strutture mobili ci sono grosse differenze, e per evitare di acquistare un monoblocco soggetto ad infiltrazioni d’acqua, a ruggine o ad altri problemi comuni nei prefabbricati di bassa qualità, è importante conoscere quali sono le caratteristiche principali che differenziando un monoblocco di qualità da uno di bassa gamma.
Per quanto riguarda Pigreco Group, per garantire sicurezza e un prodotto di qualità, abbiamo lavorato affinchè TUTTI i monoblocchi avessero le seguenti caratteristiche:
1) Una lamiera grecata portante di base che aumenta di molto la portata interna, inoltre permette una maggiore durata al pavimento in truciolare.
2) In termini di robustezza, tutte le parti in metallo sono saldate a filo continuo per garantire sollevamenti e movimentazioni senza problemi di assestamento.
3) Il pavimento interno è in pvc con elevato grado di usura, classificato per ambienti ad elevato traffico pedonale.
Nonostante in Pigreco sia possibile costruire monoblocchi su misura, le caratteristiche che hai appena letto, sono presenti in ogni monoblocco, da quelli standard a quelli personalizzabili.
Crediamo che sia importante garantire un livello alto di qualità del prodotto, a prescindere dalla scelta di acquisto che farà il cliente.
È anche per questo motivo che abbiamo scelto di produrre esclusivamente monoblocchi coibentati.
Perchè Pigreco Group, a differenza di altri produttori che realizzano ancora monoblocchi in lamiera, ha deciso di proporre esclusivamente monoblocchi coibentati?
Noi di Pigreco per garantire l’isolamento termico degli interni e aumentare il comfort negli uffici, abbiamo scelto di realizzare esclusivamente monoblocchi coibentati per 3 ragioni in particolare:
1) Le strutture mantengono la temperatura ideale sia d’estate che d’inverno.
Questo permette di rendere vivibile la struttura in ogni momento dell’anno.
Ciò è possibile grazie al tipo di coibentazione, costituita da schiuma espansa rigida in poliuretano iniettata tra due laminati d’acciaio zincato a caldo e preverniciato a fuoco.
Tale coibentazione garantisce un elevato ed uniforme coefficiente di isolamento, nonché l’irrigidimento strutturale.
Da sottolineare però che è comunque prevista la possibilità di applicare all’interno del prefabbricato un sistema di climatizzazione che permetterà di mantenere costante la temperatura.
2) Resistono alle intemperie e NON avranno bisogno di manutenzione nel tempo.
Questo è reso possibile grazie al tipo di coibentazione, ovvero:
- utilizziamo pannelli coibentati autoportanti.
- I rivestimenti delle pareti sia all’interno che all’esterno in laminati d’acciaio preverniciati vengono sottoposti a 7 trattamenti consecutivi.
- Le bordature “nobili” sono in laminato d’acciaio a “U” preverniciato.
- La struttura del box è realizzata con lamiera presso piegata con saldatura a filo continuo, il tutto verniciato fondo finire con 250 μm.
3) La struttura 15/10 saldata in continuo garantisce solidità e rigidità nel tempo.
Proprio perché spesso capita di dover trasferire più volte il monoblocco, per evitare che marcisca o che comunque diventi inagibile nel giro di poco tempo, abbiamo pensato ad un basamento formato da una struttura in tubolare, lamiere grecate che danno portanza e fanno da barriera vapore, legno e pvc.
Vuoi acquistare o noleggiare un monoblocco? Allora sei nel posto giusto. Ecco come fare…
In questo caso ti invito a metterti in contatto con il nostro servizio assistenza, sarà pronto e disponibile a fornirti tutte le informazioni che ti servono qualora tu sia interessato all’acquisto o al noleggio di uno dei nostri monoblocchi.
Fallo telefonando direttamente al numero 39 0354521281 oppure scrivici a questo indirizzo email: commerciale@pigrecoweb.it.
A presto,
Marco Alborghetti.
P.S. Nel caso volessi conoscere il parere di persone come te che hanno contattato Pigreco per soddisfare un’esigenza di spazio o di utilizzo, ti consiglio di dare un occhio al video qui sotto: