Uno dei punti forti dei monoblocchi riguarda la loro capacità di adattarsi a spazi anche piccoli. E’ questo che li rende adatti a qualsiasi destinazione d’uso.

Grazie a questa loro versatilità mi piace paragonare queste costruzioni a delle enormi costruzioni Lego.

In questo articolo te ne voglio presentare una di davvero particolare, si tratta del monoblocco soppalcato uso ufficio (con bagno incluso).

Monoblocco soppalcato: ecco in che modo può ottimizzare i tuoi spazi 

Qui sotto puoi trovare le caratteristiche e le misure del monoblocco di riferimento.

Prima però di leggerle ci tengo a dirti che le caratteristiche che leggerai riguardano SOLO il monoblocco presentato in foto.

Nonostante il monoblocco soppalcato è uno di quelli che abbiamo in catalogo in Pigreco Group, quello che vedi è stato realizzato a partire da specifiche richieste del cliente.

Questo è stato possibile perché una caratteristica di Pigreco che ci piace sottolineare sempre ai nostri clienti, è che ogni nostra struttura è personalizzabile.

Siamo riusciti in questo intento perchè crediamo che siano le strutture mobili a doversi adattare alle esigenze di spazio e di utilizzo del cliente, non viceversa.

Detto ciò, ecco le caratteristiche del monoblocco in questione:

La fornitura è completata da N.1 Monoblocco uso SHELTER, per lo stoccaggio di tutti gli impianti tecnologici.

N.1 Monoblocchi uso UFFICIO con BAGNO – Soppalcati, con struttura presso piegata sp.15/10 mm, saldata in continuo colore RAL 5010 BLU, Fondo Finire Anticorrosivo.

Nr.12 Pz con Dimensioni al basamento 593 x 243 cm.

Nr.12 Pz con Dimensioni al tetto 600 x 250 cm.

H interna 270 cm H esterna 315 cm.

Pannello Parete sp.100 mm – POLISOCIANURATO

1 Lato lamiera esterna micro nervata BG RAL 9002.

(Verniciata RAL 5010 BLU)

1 Lato lamiera interna micro nervata BG RAL 9002.

Pannello Tetto sp.100+35 mm – POLIISOCIANURATO

1 Lato lamiera esterna 5 greche RAL 9002.

1 Lato lamiera interna micro nervata BG RAL 9002.

Basamento alta portanza con struttura in tubolare, rivestito con lamiera grecata, rivestita con  Pannello Parete sp.100 mm – POLIISOCIANURATO, rivestita con legno CEMENTO sp.18mm, rivestito con PVC Standard.

Serramenti in alluminio RAL 9010.

Vetro Antisfondamento 3+3 mm trasparente.

N.11 Porte mezzo vetro a un’anta battente, con maniglia e serratura standard, con dimensioni 100 x 210h esterna cm.

N.21 Finestre a un’anta/ribalta completa di tapparella avvolgibile in PVC Bianco, complete di zanzariera avvolgibile, con dimensioni 82 x 120h esterna cm.

N.1 Porta cieca tutto pannello a un’anta battente, con maniglia e serratura standard, con dimensioni 100 x 210h esterna cm.

N.6 Finestre con vetro camera 4/9/stampato, con apertura a vasistas, complete dizanzariera fissa esterna, con dimensioni 50 x 50h esterna cm.

Impianto elettrico 380V-32A, sotto traccia a basamento, con canalina di risalita, compreso di:

N.1 Quadro Elettrico.

N.1 Differenziale Generale.

N.13 Interruttori.

N.41 Prese.

N.20 Plafoniere Novalux 35W-LED.

N.2 Plafoniere 45W-LED.

N.5 Plafoniere 19W-LED.

N.1 Estrattore VORTICE 170 mc/h.

N.3 Termoconvettori 1000W.

N.12 Scatole per allacciamento esterno.

Impianto idraulico interno con tubo MEPLA a vista, compreso di:

N.5 Wc in ceramica + Sedile + Cassetta esterna.

N.5 Portarotolo + Scopino.

N.1 Lavabo in ceramica 60 cm + Colonna + Miscelatore.

N.1 Mensola + Specchio.

N.2 Lavabo in ceramica 90 cm + Struttura.

N.4 Miscelatori + N.2 Specchi.

N.1 Piatto doccia in cweramica 90 x 90 cm.

N.1 Porta a soffietto colore GRIGIO.

N.1 Asta doccia + Miscelatore + Soffione.

N.1 Porta sapone angolare.

N.1 Boiler elettrico 80 Litri Acqua Calda.

N.1 Boiler elettrico 15 Litri Acqua Calda.

N.2 Scale di accesso esterne,  complete di estensione passerella/ballatoio, in tubolare zincato a caldo, ancorate a vostro basamento.

Secondo tetto a una falda, con struttura in tubolare, rivestita con:

Pannello Tetto sp.30+35 mm – POLIISOCIANURATO

1 Lato lamiera esterna 5 greche RAL 9002.

1 Lato lamiera interna micro nervata BG RAL 9002.

Completo di gronda di raccolta e pluviali di scarico a terra colore Bianco.

Poco fa ti ho anticipato uno degli aspetti che contraddistingue Pigreco dagli altri produttori di monoblocchi che puoi trovare in Italia…

Ma non ti ho ancora presentato gli altri tre.

Scopri quali sono gli elementi strutturali che rendono i monoblocchi Pigreco dei prefabbricati all’avanguardia.

All’apparenza, soprattutto per chi non ha a che fare ogni giorno con i monoblocchi, i prefabbricati possono sembrare tutti uguali, in realtà non è così.

Anche nel mondo delle strutture mobili ci sono grosse differenze, e per evitare di acquistare un monoblocco soggetto ad infiltrazioni d’acqua, a ruggine o ad altri problemi comuni nei prefabbricati di bassa qualità, è importante conoscere quali sono le caratteristiche principali che differenziano un monoblocco di qualità da uno di bassa gamma.

Per quanto riguarda Pigreco Group, per garantire sicurezza e un prodotto di qualità, abbiamo lavorato affinchè TUTTI i monoblocchi avessero le seguenti caratteristiche:

1) Una lamiera grecata portante di base che aumenta di molto la portata interna, inoltre permette una maggiore durata al pavimento in truciolare.

2) In termini di robustezza, tutte le parti in metallo sono saldate a filo continuo per garantire sollevamenti e movimentazioni senza problemi di assestamento.

3) Il pavimento interno è in pvc con elevato grado di usura, classificato per ambienti ad elevato traffico pedonale.

Nonostante in Pigreco sia possibile costruire monoblocchi su misura, le caratteristiche che hai appena letto, sono presenti in ogni monoblocco, da quelli standard a quelli personalizzabili.

Crediamo che sia importante garantire un livello alto di qualità del prodotto, a prescindere dalla scelta di acquisto che farà il cliente.

Vuoi sapere il reale motivo che fa sì che Pigeco group, a distanza di oltre 15 anni dalla sua fondazione, riesce ancora a produrre monoblocchi all’avanguardia? Ecco tutta la verità.

Pigreco Monoblocchi ha quasi vent’anni. Oggi pone nella progettazione e nella realizzazione dei suoi prodotti tutta l’esperienza di tanti anni di studio e di lavoro. 

Partendo dallo studio delle esigenze dei propri clienti, Pigreco ricerca le soluzioni più adatte ed innovative, studiate in ogni dettaglio.

Nel 2000 producevamo prefabbricati totalmente artigianali, compresi i serramenti e ogni forma di allestimento interno, per una produzione di circa 40 unità all’anno.

Nel 2020 abbiamo una produzione evoluta, semi industriale, per un volume che si attesta su oltre 400 prefabbricati all’anno per circa 5.000 m² di superficie di pavimento.

L’esperienza costruita sugli oltre 4.000 prefabbricati realizzati per circa 50.000 m² di pavimento, ci permette di affrontare ogni nuova sfida con criteri ben chiari, con pragmatica visione d’insieme, portando ogni nostro prefabbricato all’obiettivo in modo immediato, senza intoppi né modifiche successive ed evitando al cliente inutili perdite di tempo.

Queste sono solo alcune delle sfide che abbiamo affrontato negli ultimi anni, ma sono le ragioni per cui in quasi due decenni Pigreco rimane una delle realtà più competitive.

Hai necessità di un monoblocco e vuoi sapere se Pigreco Group sia in grado di soddisfare le tue esigenze (sia da un punto di vista di spazio che di utilizzo)?

Come hai capito dalle informazioni qui sopra, un nostro punto forte è quello di riuscire a creare delle strutture personalizzate, pensate e progettate per adattarsi ad ogni esigenza di spazio.

Nel caso fossi interessato a scoprire in che modo possiamo fare questo per te, ti invito a metterti in contatto con il nostro servizio assistenza, sarà pronto e disponibile a fornirti tutte le informazioni che ti servono qualora tu sia interessato all’acquisto o al noleggio di uno dei nostri monoblocchi.

Fallo telefonando direttamente al numero 39 0354521281 oppure scrivici a questo indirizzo email: commerciale@pigrecoweb.it.

A presto,

Marco Alborghetti.

P.S. Ti interessa conoscere il parere di chi si è rivolto a Pigreco prima di te? Scopri nel video testimonianza qui sotto come siamo riusciti a risolvere le esigenze di spazio per situazioni e ambiti molto diversi tra loro:

Recommended Posts