
Inizio dandoti il benvenuto in questo nuovo articolo.
Nel caso non mi conoscessi sono Marco Alborghetti e da oltre 15 anni mi occupo di realizzare e noleggiare monoblocchi che soddisfino ogni tipo esigenza.
Ci riusciamo perché ogni monoblocco Pigreco ha la possibilità di essere personalizzato in base ai bisogni del cliente.
Nel caso fosse la prima volta che ti imbatti in Pigreco, ti riporto rapidamente qualche informazione su di noi e sui nostri standard di lavoro, che ci differenziano dagli altri competitors.
1) Per noi di Pigreco è importante realizzare prodotti che non si limitano a soddisfare le esigenze del mercato, ma che siano all’avanguardia e siano al passo con gli sviluppi tecnologici e ambientali.
E’ per questo motivo che uno dei principali investimenti di Pigreco degli ultimi anni è stato sulla formazione del personale verso una forma di produzione moderna.
L’obiettivo era quello di prestare ancora più attenzione ai particolari, così da poter dare ai prefabbricati forme estetiche molto vicine a quelle tradizionalmente ottenibili dai lavori in laterizio.
2) Una cosa che differenzia i monoblocchi Pigreco da quelle di altre attività è legato al problema delle infiltrazioni d’acqua. Grazie al nostro metodo di costruzione siamo riusciti praticamente ad eliminare questo problema e far sì che ogni tipologia di monoblocco che realizziamo non abbia problemi di infiltrazione.
3) I nostri prefabbricati sono realizzati con materiali ad alto contenimento energetico, portando le nostre realizzazioni a livelli di classificazione energetica di classe A.
Inoltre le macchine per il riscaldamento e raffrescamento sono tutte in pompa di calore. Lo stesso vale per gli accumuli in pompa di calore per la produzione di acqua sanitaria.
Ora che hai visto alcuni dei nostri punti forti, mi fermo, non vorrei mai annoiarti e preferisco guidarti alla scoperta del monoblocco portineria.
I 5 fattori che rendono il Monoblocco Portineria Unico nel Mercato dei Prefabbricati

- IL BASAMENTO
Basamento alta portanza con struttura in tubolare, rivestito con lamiera grecata, rivestito con legno IDRO V100 sp.18mm, rivestito con PVC Standard.
Struttura presso piegata sp.15/10 mm, saldata in continuo colore RAL 3020, Fondo Finire Anticorrosivo.
Telaio di base è realizzato in profilo sp. 20/10 mm e traverse in profilo omega o tubolare dello spessore di 20/10 mm – Colore std RAL 6005 o da definire su richiesta.
Dimensioni al basamento 443 x 177 cm.
Dimensioni al tetto 450 x 185 cm.
H interna 270 cm H esterna 292 cm.
2. IL TETTO
Pannello Tetto sp.30 mm – Poliuretano
1 Lato lamiera esterna 5 greche RAL 9002.
1 Lato lamiera interna micro nervata BG RAL 9002.
3. LE PARETI
Pannello Parete sp.40 mm – Poliuretano
1 Lato lamiera esterna micro nervata BG RAL 9002.
1 Lato lamiera interna micro nervata BG RAL 9002.
4. LA SERRAMENTISTICA

Serramenti in alluminio RAL 9010.
Vetro Camera 4/9/4 mm trasparente.
N.1 Porta mezzo vetro, con maniglia e serratura standard, con dimensioni 100 x 210 h esterna cm.
N.2 Finestre scorrevoli, con dimensioni 130 x 100 h esterna cm.
N.2 Finestre scorrevoli, con dimensioni 150 x 100 h esterna cm.
Per noi di Pigreco è importante realizzare prodotti che non si limitano a soddisfare le esigenze del mercato, ma che siano all’avanguardia e siano al passo con gli sviluppi tecnologici e ambientali.
E’ per questo motivo che uno dei principali investimenti di Pigreco degli ultimi anni è stato sulla formazione del personale verso una forma di produzione moderna.
L’obiettivo era quello di prestare ancora più attenzione ai particolari, così da poter dare ai prefabbricati forme estetiche molto vicine a quelle tradizionalmente ottenibili dai lavori in laterizio.
5. L’IMPIANTO ELETTRICO.
Impianto elettrico standard norma CEE 220V, con tubo PVC a vista, compreso di:
N.1 Quadro Elettrico.
N.1 Differenziale Generale.
N.1 Differenziale per CDZ.
N.1 Interruttore.
N.1 Presa
N.2 Plafoniere 2 x 36W.
N.1 Condizionatore Mono Split Inverter BTU 9000.
N.1 Scatola esterna per allaccio impianto elettrico.
Impianto idraulico realizzato con tubazioni ad innesto (maggior durata, minor manutenzione) inattaccabile dal calcare e da sostanze corrosive, assenza di correnti vaganti, assoluta tossicità e bassa conducibilità termica.
Queste sono alcune caratteristiche che che ci differenziano dai nostri competitor.
Ma NON certo le uniche…
Da anni abbiamo scelto di produrre esclusivamente monoblocchi coibentati. Perchè?
Te li spiego qui sotto.
Quali sono i motivi che hanno spinto Pigreco a produrre ESCLUSIVAMENTE Monoblocchi Coibentati? Ecco i 3 VANTAGGI principali…
Noi di Pigreco, per garantire l’isolamento termico degli interni ed aumentare il comfort, abbiamo scelto di realizzare esclusivamente monoblocchi coibentati per 3 specifiche ragioni:
1) Le strutture mantengono la temperatura ideale sia d’estate che d’inverno.
Questo permette di rendere vivibile la struttura in ogni momento dell’anno.
Ciò è possibile grazie al tipo di coibentazione, costituita da schiuma espansa rigida in poliuretano iniettata tra due laminati d’acciaio zincato a caldo e preverniciato a fuoco.
Tale coibentazione garantisce un elevato ed uniforme coefficiente d’isolamento, nonché l’irrigidimento strutturale.
Da sottolineare però che è comunque prevista la possibilità di applicare all’interno del prefabbricato un sistema di climatizzazione che permetterà di mantenere costante la temperatura.
2) Resistono alle intemperie e NON avranno bisogno di manutenzione nel tempo.
Questo è reso possibile grazie al tipo di coibentazione, ovvero:
- utilizziamo pannelli coibentati autoportanti.
- I rivestimenti delle pareti sia all’interno che all’esterno in laminati d’acciaio preverniciati vengono sottoposti a 7 trattamenti consecutivi.
- Le bordature “nobili” sono in laminato d’acciaio a “U” preverniciato.
- La struttura del box è realizzata con lamiera presso piegata con saldatura a filo continuo, il tutto verniciato fondo finire con 250 μm.
3) La struttura 15/10 saldata in continuo garantisce solidità e rigidità nel tempo.
Proprio perché spesso capita di dover trasferire più volte il monoblocco, per evitare che marcisca o che comunque diventi inagibile nel giro di poco tempo, abbiamo pensato ad un basamento formato da una struttura in tubolare, lamiere grecate che danno portanza e fanno da barriera vapore, legno e pvc.
Nonostante questa sua composizione garantisca solidità e resistenza nel tempo, abbiamo comunque deciso di garantire a vita ogni Monoblocco Pigreco.
Ma non è ancora finita.
Voglio che tu conosca i nostri prodotti nei minimi dettagli, così da capire tu stesso quale sia l’azienda migliore a cui rivolgerti.
Ecco le 3 “caratteristiche standard” presenti nei Monoblocchi Pigreco che garantiscono sicurezza e qualità.

Per garantire sicurezza e un prodotto di qualità, ci sono ovviamente delle caratteristiche standard che sono presenti in tutti i monoblocchi. Ecco quali sono:
1) I nostri prefabbricati hanno una lamiera grecata portante di base che aumenta di molto la portata interna, inoltre permette una maggiore durata al pavimento in truciolare.
2) In termini di robustezza, tutte le parti in metallo sono saldate a filo continuo per garantire sollevamenti e movimentazioni senza problemi di assestamento.
3) Il pavimento interno è in pvc con elevato grado di usura, classificato per ambienti ad elevato traffico pedonale.
La qualità e la sicurezza sono sicuramente elementi importanti per la costruzione di un monoblocco, ma a noi di Pigreco non bastano.
Attraverso le nostre soluzioni mobili vogliamo proporre un nuovo tipo di edilizia legata alla prefabbricazione modulare leggera dove i tempi di realizzazione siano molto rapidi.
Inoltre ci impegniamo affinchè i monoblocchi abbiano ambienti e spazi per usi molteplici, senza l’inconveniente da parte del cliente di sottostare agli imprevisti di un normale cantiere in materiale laterizio.
Produrre prefabbricati per ambienti di lavoro porta con sé l’esigenza di consegnare strutture sicure, di buona fattura, pratiche nelle movimentazioni senza rischi di assestamento che possano compromettere le tenute ermetiche.
L’esperienza costruita sugli oltre 4.000 prefabbricati realizzati per circa 50.000 m² di pavimento, ci permette di affrontare ogni nuova sfida con criteri ben chiari, con pragmatica visione d’insieme, portando ogni nostro prefabbricato all’obiettivo in modo immediato, senza intoppi né modifiche successive ed evitando al cliente inutili perdite di tempo.
Siamo giunti alla fine anche di questo articolo.
Spero di averti fornito abbastanza informazioni per capire se possiamo fare al caso tuo.
Per qualsiasi esigenza o dubbio ti consiglio di contattare il nostro numero: 39 0354521281 oppure scrivici a questo indirizzo email: commerciale@pigrecoweb.it.
Abbiamo un Servizio Clienti professionale e specializzato. Il team del Pigreco Service offre massima disponibilità e consulenza, via mail o telefono sia per l’assistenza clienti sia per l’invio di preventivi in tempi estremamente rapidi. Saremo felici di aiutarti e fornirti tutte le informazioni necessarie per fare la scelta che soddisfi al meglio le tue esigenze.
A presto,
Marco Alborghetti.
P.S. Pigreco non si occupa solo della realizzazione di Monoblocchi personalizzati, ma anche del Noleggio. L’esperienza che abbiamo maturato in quest’ambito ci permette di soddisfare ogni tipo di esigenza.
Nel caso desiderassi ricevere informazioni riguardo il noleggio dei Monoblocchi Pigreco scrivi a commerciale@pigrecoweb.it.
P.S. Nel caso avessi già le idee chiare e avessi capito che Pigreco fa al caso tuo, ti riassumo brevemente qui sotto i 6 Benefici che avrai acquistando i Monoblocchi PIGRECO.
1) La struttura è fissata con saldatura anziché con bulloni.
2) Pulire il monoblocco è semplice e rapido.
3) Possono essere sfruttati anche per un utilizzo più generico.
4) Idonei anche come magazzini all’interno di abitazioni private.
5) Avrai un monoblocco preservato da parassiti e insetti.
6) Il Basamento è garantito a vita.