Benvenuto in questo nuovo articolo!
Oggi ti parlerò del Monoblocco uso BIGLIETTERIA – SPETTATORI LOCALI, realizzato presso uno stadio di calcio, per rispondere all’esigenza di un locale ad uso biglietteria di ingresso per la tifoseria LOCALE.
Eccolo qui sotto, con alcune sue specifiche.

Monoblocco uso BIGLIETTERIA – SPETTATORI LOCALI, con struttura presso piegata sp.15/10 mm, saldata in continuo colore RAL 7022, Fondo Finire Anticorrosivo.
Dimensioni al basamento 643 x 243 cm.
Dimensioni al tetto 670 x 380 cm.
H interna 270 cm H esterna 333 cm.
Prima di andare avanti con l’articolo, ci tengo a dirti che quello che ti ho appena mostrato è solo uno dei moltissimi casi studio affrontati che potrei mostrarti. Quindi, nel caso dovessi decidere di usufruire dei servizi di Pigreco, sappi che qualunque siano le tue necessità noi saremo felici di poterti aiutare a soddisfarle.
Partendo dalle tue richieste, avremo cura di strutturare una proposta ad hoc su di un monoblocco fatto appositamente per rispondere a ciò che ci domanderai.
Ed ora, proseguiamo con la presentazione del Monoblocco Biglietteria Locali vedendo insieme quei fattori che lo contraddistinguono presenti in ogni monoblocco Pigreco.
Spero che sarai d’accordo riguardo le motivazioni che ci hanno portato a fare questa scelta, te le spiego qui di seguito.
Sicurezza e Qualità targate Pigreco: Ecco come raggiungiamo sempre questi standard grazie alle 3 caratteristiche (+ 1) presenti in tutti i nostri Monoblocchi.

Per garantire sicurezza e un prodotto di qualità, ci sono ovviamente delle caratteristiche standard che sono presenti in tutti i monoblocchi. Ecco quali sono:
1) I nostri prefabbricati hanno una lamiera grecata portante di base che aumenta di molto la portata interna, inoltre permette una maggiore durata al pavimento in truciolare.
2) In termini di robustezza, tutte le parti in metallo sono saldate a filo continuo per garantire sollevamenti e movimentazioni senza problemi di assestamento.
3) Il pavimento interno è in pvc con elevato grado di usura, classificato per ambienti ad elevato traffico pedonale.
La qualità e la sicurezza sono sicuramente elementi importanti per la costruzione di un monoblocco, ma a noi di Pigreco non bastano.
Attraverso le nostre soluzioni mobili vogliamo proporre un nuovo tipo di edilizia legata alla prefabbricazione modulare leggera dove i tempi di realizzazione siano molto rapidi.
Inoltre ci impegniamo affinchè i monoblocchi abbiano ambienti e spazi per usi molteplici, senza l’inconveniente da parte del cliente di sottostare agli imprevisti di un normale cantiere in materiale laterizio.
Oltre alla cura che mettiamo nel seguire il cliente, c’è anche un’altro fattore che per noi è molto importante: la Riduzione dell’impatto ambientale.
I 5 fattori che abbiamo inserito nei nostri monoblocchi ci hanno permesso di raggiungere questo obiettivo, grazie al lavoro che abbiamo svolto nel tempo per perfezionarli sempre di più.
Diminuzione dell’Impatto Ambientale. Con Pigreco è Garantita da questi 5 FATTORI presenti in tutti i nostri Monoblocchi.
I nostri prefabbricati sono realizzati con materiali ad alto contenimento energetico, portando le nostre realizzazioni a livelli di classificazione energetica di classe A.
Ad ogni modo, ecco le 5 caratteristiche presenti nei nostri monoblocchi che permettono di ridurre l’impatto ambientale:
- IL BASAMENTO

Basamento alta portanza con struttura in tubolare, rivestita con lamiera grecate, rivestito con Pannello Parete sp.80 mm – Poliuretano, rivestito con legno IDRO V100 sp.18 mm, rivestito con PVC Standard.
2. IL TETTO
Pannello Tetto sp.80 mm – Poliuretano – EUROCINQUE.
1 Lato Lamiera Esterna 5 Greche BG RAL 9002.
1 Lato Lamiera Interna Micro Nervata BG RAL 9002.
Secondo tetto a 1 falda, per massima ermeticità, durata nel tempo e massima coibentazione, con struttura in tubolare e lattonerie presso piegate, rivestite con:
Pannello Tetto sp.30+35 mm – Poliuretano.
1 Lato lamiera esterna 5 greche RAL BG 9002 (Verniciata colore RAL 7006).
1 Lato lamiera interna micro nervata BG RAL 9002
Dimensioni 670 x 380 cm.
Completo di canale di gronda e pluviali di scarico a terra, colore RAL 7006.

3. LE PARETI
Pannello Parete sp.80 mm – Poliuretano – ISOPAR.
1 Lato Lamiera Esterna LISCIA BG RAL 9002. (Verniciata colore RAL 7022).
1 Lato Lamiera Interna LISCIA BG RAL 9002.

4. LA SERRAMENTISTICA
Serramenti in alluminio RAL 7022. Vetro Camera Antisfondamento 3+3/9/3+3 mm trasparente.
N.1 Porta di ingresso tutto vetro a un’anta battente, con maniglia e serratura standard, con dimensioni 100 x 210 h esterna cm.
N.4 Finestre fisse con foro passa voce, complete di serramento passacarte inferiore, con dimensioni 100 x 100 h esterna cm.
N.1 Finestra fissa con foro passa voce, complete di serramento passacarte inferiore, con dimensioni 120 x 100 h esterna cm.
Tende veneziane esterna colore Bianco su tutti i serramenti.

5. L’IMPIANTO ELETTRICO.
Impianto elettrico standard norma CEE 220 V, con tubo PVC Bianco a vista, compreso di:
N.1 Quadro elettrico.
N.1 Differenziale generale.
N.1 Differenziale CDZ.
N.1 Interruttore.
N.1 Presa.
N.2 Plafoniere 45W-LED.
N.1 Condizionatore Mono Split INVERTER BTU 9000 – HISENSE.
N.1 Scatola per allacciamento esterno.
Monoblocchi Coibentati. Ecco tutti i vantaggi che offrono in più di quelli costruiti in semplice lamiera.

Noi di Pigreco per garantire l’isolamento termico degli interni e aumentare il comfort negli uffici, abbiamo scelto di realizzare esclusivamente monoblocchi coibentati per 3 ragioni in particolare:
1) Le strutture mantengono la temperatura ideale sia d’estate che d’inverno.
Questo permette di rendere vivibile la struttura in ogni momento dell’anno.
Ciò è possibile grazie al tipo di coibentazione, costituita da schiuma espansa rigida in poliuretano iniettata tra due laminati d’acciaio zincato a caldo e preverniciato a fuoco.
Tale coibentazione garantisce un elevato ed uniforme coefficiente di isolamento, nonché l’irrigidimento strutturale.
Da sottolineare però che è comunque prevista la possibilità di applicare all’interno del prefabbricato un sistema di climatizzazione che permetterà di mantenere costante la temperatura.
2) Resistono alle intemperie e NON avranno bisogno di manutenzione nel tempo.
Questo è reso possibile grazie al tipo di coibentazione, ovvero:
- utilizziamo pannelli coibentati autoportanti.
- I rivestimenti delle pareti sia all’interno che all’esterno in laminati d’acciaio preverniciati vengono sottoposti a 7 trattamenti consecutivi.
- Le bordature “nobili” sono in laminato d’acciaio a “U” preverniciato.
- La struttura del box è realizzata con lamiera presso piegata con saldatura a filo continuo, il tutto verniciato fondo finire con 250 μm.
3) La struttura 15/10 saldata in continuo garantisce solidità e rigidità nel tempo.
Proprio perché spesso capita di dover trasferire più volte il monoblocco, per evitare che marcisca o che comunque diventi inagibile nel giro di poco tempo, abbiamo pensato ad un basamento formato da una struttura in tubolare, lamiere grecate che danno portanza e fanno da barriera vapore, legno e pvc.
Produrre prefabbricati per ambienti di lavoro porta con sé l’esigenza di consegnare strutture sicure, di buona fattura, pratiche nelle movimentazioni senza rischi di assestamento che possano compromettere le tenute ermetiche.
Abbiamo perfezionato a tal punto il processo di produzione, tanto che nel 2000 producevamo prefabbricati totalmente artigianali, compresi i serramenti e ogni forma di allestimento interno, per una produzione di circa 40 unità all’anno.
Oggi invece abbiamo una produzione evoluta, semi industriale, per un volume che si attesta su oltre 400 prefabbricati all’anno per circa 5.000 m² di superficie di pavimento.
Nonostante questa sua composizione garantisca solidità e resistenza nel tempo, abbiamo comunque deciso di garantire a vita ogni Monoblocco Pigreco.
L’esperienza costruita sugli oltre 4.000 prefabbricati realizzati per circa 50.000 m² di pavimento, ci permette di affrontare ogni nuova sfida con criteri ben chiari, con pragmatica visione d’insieme, portando ogni nostro prefabbricato all’obiettivo in modo immediato, senza intoppi né modifiche successive ed evitando al cliente inutili perdite di tempo.
Spero di averti fatto toccare con mano quelli che sono i nostri valori aggiunti, che differenziano Pigreco da tutte le altre aziende che producono monoblocchi.
Se sei interessato ad acquistare uno dei nostri monoblocchi o anche semplicemente ad avere qualche informazione in più su questo specifico Monoblocco, contattaci direttamente al numero 39 0354521281 oppure scrivici a questo indirizzo email: commerciale@pigrecoweb.it. Il nostro team saprà come meglio aiutarti, qualsiasi sia il tipo di richiesta che ci chiederai di soddisfare.
A presto,
Marco Alborghetti.
P.S. Quasi dimenticavo, tra le tante soluzioni che proponiamo ai nostri clienti per risolvere i loro problemi, c’è anche quella del Noleggio. Nel caso volessi saperne di più, clicca QUI!