Perché i monoblocchi prefabbricati possono sostituire alcune costruzioni edili? Scoprilo nel catalogo PIGRECO MONOBLOCCHI 2022

Innanzitutto benvenuto. Fammi indovinare: hai bisogno di un Monoblocco prefabbricato? Se è così allora in questo articolo puoi trovare quello che fa al caso tuo: il nuovo catalogo PIGRECO MONOBLOCCHI.

Quello dei monoblocchi è un mondo che solo alcuni addetti ai lavori conoscono ma, in realtà, è un tipo di costruzione molto diffusa. Quindi, le possibilità sono due: 

  • sei un addetto ai lavori che ha dimestichezza con i monoblocchi (rivenditore, responsabile cantiere edile, ecc…)
  • hai bisogno di un monoblocco prefabbricato per qualche attività in particolare (spogliatoio, ufficio mobile, locale tecnico esterno ecc…)

In entrambi i casi, sei nel posto giusto.

In questo articolo, infatti, ti presenteremo il nuovo catalogo PIGRECO MONOBLOCCHI 2022

Quindi, che tu sia un rivenditore o un addetto ai lavori o un utente interessato a noleggiare o acquistare un monoblocco prefabbricato, potrai scaricare il nuovo catalogo in formato PDF e trovare la soluzione ideale per la tua attività o per i tuoi clienti. 

Se sei interessato ad acquistare o ad avere maggiori informazioni sui monoblocchi contattaci direttamente al numero 39 0354521281 oppure scrivici a questo indirizzo email: commerciale@pigrecoweb.it

Cosa troverai nel catalogo PIGRECO MONOBLOCCHI 2022

Un catalogo, soprattutto per prodotti come i monoblocchi, è molto importante per rendere l’idea del lavoro che c’è dietro una vera e propria costruzione prefabbricata. 

A prescindere che tu sappia di cosa stiamo parlando o meno, leggendo un catalogo potrai apprezzare un lavoro che parte dall’ideazione, passa per la progettazione, fino alla produzione e alla posa del monoblocco

Ecco cosa troverai nel catalogo PIGRECO 2022.

Storia di Pigreco Monoblocchi

Prima di tutto, un po’ di storia, per farti capire il contesto di mercato in cui Pigreco si muove e perché, dopo oltre 20 anni di esperienza, siamo ancora qui.

Nel 2000, producevamo prefabbricati totalmente artigianali, compresi i serramenti e ogni forma di allestimento interno, per una produzione di circa 40 unità all’anno.

Dal 2020, Pigreco ha una produzione evoluta, semi industriale, per un volume che si attesta su oltre 500 prefabbricati all’anno per circa 5.000 m² di superficie pavimentale.

Per noi di Pigreco, è importante realizzare prodotti che non si limitano a soddisfare le esigenze del mercato, ma che siano all’avanguardia e siano al passo con gli sviluppi tecnologici e ambientali. 

E’ per questo motivo che uno dei principali investimenti è la formazione del personale: investiamo per avere una forma di produzione moderna. L’obiettivo è quello di prestare ancora più attenzione ai particolari, così da poter dare ai prefabbricati forme estetiche molto vicine a quelle tradizionalmente ottenibili dai lavori edili.

La nostra produzione, proprio per questi motivi, è incentrata esclusivamente su monoblocchi prefabbricati coibentati. Questo per garantire monoblocchi confortevoli e resistenti, senza infiltrazioni, con basamenti garantiti 30 anni. 

3 rivoluzionarie modifiche nella costruzione dei monoblocchi

Un’azienda come Pigreco, per rimanere sul mercato tutti questi anni ha imparato a cambiare, come è cambiato tanto il mondo dei monoblocchi prefabbricati. 

Siamo nel lontano 1996, anno in cui nacque Pigreco Srl. Da lì a poco, nonostante le piccole dimensioni del capannone che ospitava l’azienda, si sarebbero gettate le basi per lo sviluppo e la crescita della società negli anni seguenti.

Nel 2003, il trasferimento nell’attuale grande sede operativa, produttiva e commerciale ha dato il là ad una crescita costante, tuttora in corso.

Questo cambiamento ha dato anche un’opportunità: rivedere e ristrutturare la produzione, concentrando gli sforzi nella realizzazione di Box da cantiere, spogliatoi per l’edilizia, cabine silenti e barriere acustiche per l’industria.

In particolare, in un mercato come quello dei cantieri che adottavano ancora

prefabbricati obsoleti (spesso non a norma), Pigreco Group introduce 3 tipi di cambiamenti molto significativi: 

1) Coibentazione. Garantisce un ambiente confortevole a livello di temperatura sia in inverni freddi e umidi, sia in estati assolate ed afose. Questo è possibile grazie ad un tipo di coibentazione costituita da schiuma espansa rigida in poliuretano iniettata tra due laminati d’acciaio zincato a caldo e preverniciato a fuoco.

2) Basamento resistente alle intemperie. I monoblocchi da cantiere sono spesso esposti ad ogni tipo di intemperia, si usurano molto in fretta. Per evitare che marciscano (tetti e basamenti) e al fine di garantire una resistenza nel lungo periodo, si è pensato ad un basamento formato da una struttura in tubolare e da lamiere grecate che danno portanza e fanno da barriera.

3) Eliminato il problema delle infiltrazioni d’acqua.

I prefabbricati destinati ai cantieri sono soggetti a spostamenti e a situazioni dove la struttura viene sollecitata, per questo risulta importante garantire strutture che non abbiano problemi di infiltrazione d’acqua.

Dopo svariati test e perfezionamenti, in Pigreco siamo riusciti ad eliminarlo in questo modo:

• utilizzando pannelli coibentati autoportanti,

• sottoponendo i rivestimenti delle pareti sia

all’interno che all’esterno a 7 trattamenti consecutivi,

• adottando bordature “nobili” in laminato d’acciaio a “U” preverniciato.

Le nostre certificazioni

Le certificazioni sono degli attestati che permettono ad aziende come Pigreco di essere accreditate per determinate tipologie di lavorazioni con standard di qualità, sicurezza e sostenibilità ambientale.

Questo vuol dire che delle istituzioni hanno esaminato e controllato le nostre produzioni riconoscendo loro un notevole valore.

  • Azienda certificata EN1090-1:2009+A1/2/2011 conformità delle caratteristiche prestazionali di componenti strutturali in acciaio e alluminio
  • Azienda certificata ISO3834-3:2005 conformità e qualità per la saldatura di materiali metallici, sia in officina che in cantiere.
  • Certificazione FGAS-F-Gas, certifica la quantità di gas a effetto serra utilizzata nelle attività di installazione e manutenzione di apparecchiature e impianti fissi contenenti 3 kg o più di gas fluorurati. 

Se sei arrivato fino a questo punto probabilmente sei interessato ad un monoblocco prefabbricato.

Clicca qui per scaricare il catalogo PIGRECO 2022.

Perché scegliere un MONOBLOCCO PIGRECO

Senza rendertene conto, probabilmente, sarai entrato in un monoblocco prefabbricato almeno una volta nella tua vita.

Se hai mai fatto sport amatoriali, come calcetto o beach volley, forse avrai usufruito di spogliatoi ricavati all’interno di monoblocchi prefabbricati. Sono diffusissimi per questa funzione, oltre ad essere dei validi uffici mobili per cantieri o aree fieristiche, per esempio.

Questi esempi servono a chiarire il nostro scopo sociale: proporre un nuovo tipo di edilizia legata alla prefabbricazione modulare leggera. Per aumentare la soddisfazione del cliente ci impegniamo a farlo in tempi molto rapidi, creando ambienti e spazi per usi molteplici. 

I punti di forza

Tutto questo è possibile grazie a standard lavorativi e tecniche affinate nel tempo.
In particolare, ci concentriamo su:

  • ISOLAMENTO E COIBENTAZIONE I nostri prefabbricati sono realizzati con pannelli metallici coibentati. La coibentazione è costituita da schiuma espansa rigida in poliuretano iniettata tra due laminati d’acciaio zincato a caldo. Questo permette al tuo monoblocco di avere: elevato ed uniforme coefficiente d’isolamento, nonché l’irrigidimento strutturale.

    Ciò significa che le strutture Pigreco mantengono la temperatura ideale sia d’estate che d’inverno. Su richiesta hai anche la possibilità di applicare all’interno del prefabbricato un sistema di climatizzazione, che permetterà di mantenere costante la temperatura.
  • SOLIDITÀ DI COSTRUZIONE E DURATA I nostri prefabbricati sono costruiti con pannelli coibentati autoportanti. I rivestimenti delle pareti, sia all’interno che all’esterno in laminati d’acciaio preveniciati, vengono sottoposti a 7 trattamenti consecutivi.

    Le bordature “nobili” sono in laminato d’acciaio a “U” preverniciato. La struttura del box è realizzata con lamiera presso piegata con saldatura a filo continuo, il tutto verniciato fondo finire con 250 μm. Date queste premesse, risulta evidente che le strutture Pigreco Monoblocchi non avranno bisogno di manutenzione nel tempo.
  • IMPIANTI ELETTRICI E IDRAULICI Tutti i nostri prefabbricati possono essere dotati di impianto idrico e sanitario oltre che quello elettrico. Collaboriamo con qualificati installatori che alla fine di ogni applicazione, rilasciano regolare certificazione della corretta posa in opera.

Questi sono solo 3 punti di forza fondamentali ma, all’interno del nostro nuovo catalogo PIGREGO 2022 ne troverai degli altri. 

Se sei arrivato fino alla fine di questo articolo, probabilmente sei interessato ad un monoblocco. Se è così contattaci al numero 39 0354521281 oppure scrivici a questo indirizzo email: commerciale@pigrecoweb.it

I nostri monoblocchi più venduti

In un catalogo sono, ovviamente, presenti i nostri migliori prodotti e quelli che produciamo più frequentemente. 

  • Monoblocchi prefabbricati per cantiere/area edile (ufficio, bagno, spogliatoio da pag. 11)
  • Monoblocchi prefabbricati per aziende e capannoni (da pag. 11)
  • Monoblocchi prefabbricati per strutture sportive (da pag. 11)
  • Monoblocchi prefabbricati shelter per impianti (da pag. 72)
  • Monoblocchi personalizzati (da pag. 83) 

Tutti i nostri prodotti Monoblocco sono realizzati con struttura pressopiegata

sp.15/10 mm, saldata in continuo colore RAL 6005, Fondo Finire Anticorrosivo.

Nel caso degli shelter, struttura pressopiegata sp.20/10 mm, saldata in continuo, colore RAL 5002, Fondo Finire Anticorrosivo.

In base alla tipologia, ogni monoblocco ha le sue dimensioni, caratteristiche e personalizzazioni che ti permetteranno di avere ambienti sicuri, garantiti e confortevoli. Dagli impianti elettrici ed idraulici, ai sanitari, agli shelter per impianti, le nostre realizzazioni sono tutte a norma di legge per la tua sicurezza.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.